Pagine
- Adolfo Bonfanti, il Romano
- Alfonso Bagni
- Amato Rossi
- Ancilla Cavina, staffetta partigiana ora per sempre a Ca' di Malanca
- Aspetti naturali
- Blog
- Cà di Guzzo
- Calendario eventi 2018
- Calendario eventi 2019
- Calendario eventi 2020
- Centro Documentazione della Resistenza - Ca' di Malanca
- Ciro "Tarzan" Dalmonte
- Come arrivare
- DA GIUGNO A OTTOBRE E' POSSIBILE VISITARE CA' DI MALANCA
- Dino Andreoli
- Elisa Tozzi, nella famiglia che viveva a Ca' Malanca
- Escursioni e visite guidate per le scuole
- Ferruccio Terzi
- Giuseppe "Furio" Varani
- Il sentiero dei partigiani: un sentiero per ricordare
- In memoria, i caduti nella battaglia ricordati nella lapide di Ca' di Malanca
- Ivo Mazzanti
- La lotta armata a Faenza (1943-1945)
- La Lotta di Liberazione nell'Appennino faentino-imolese
- La Mostra permanente
- La ragazza ribelle
- LEGGE REGIONALE 03 marzo 2016, n. 3
- Leonardo Visani, contadino mezzadro a Piano di Sopra
- Mappa del sito
- Mario Cavina, partigiano di Casola Valsenio
- Memoria di Giuseppe Campanelli sulla battaglia di Purocielo
- Noi partigiani, memoriale della 36ª Brigata Garibaldi Bianconcini
- PAROLE DI LIBERAZIONE
- redirect
- Roberto Gherardi, il Vecchio
- Silvio Corbari
- Statuto dell'Associazione
- Testimonianze
- Trekking sulle tracce della libertà
- Prima tappa: Ca' Cornio
- Quarta tappa: le Spiagge e la Serra
- Quinta tappa: Badia Moscheta, Casetta di Tiara, il Rovigo
- Seconda tappa: Gamogna, Monte Lavane e la Capanna del Partigiano
- Sesta tappa: Faggiola e Passo del Paretaio
- Settima tappa: monte Battaglia, monte Cece e Ca' di Malanca
- Terza tappa: Crespino del Lamone
- Video
- Visita