No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!

(Giacomo Ulivi, dalla “Lettera agli amici”)

11 settembre 1973. Una foto, un ricordo

Cinquant’anni sono trascorsi dal colpo di stato in Cile. Il legittimo governo di Unidad Popular, eletto democraticamente dal popolo cileno, fu abbattuto violentemente dai militari guidati dal generale Augusto Pinochet. Il palazzo presidenziale fu bombardato e il presidente Salvador Allende, dopo avere resistito armi alla mano, si suicidò per non cadere prigioniero dei golpisti.
Migliaia di cittadini democratici cileni, comunisti, socialisti, aderenti al Mir, sindacalisti, intellettuali furono incarcerati, torturati, fucilati. O “desaparecidos”. Moltissimi furono costretti all’esilio.

Leggi tutto “11 settembre 1973. Una foto, un ricordo”