No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!
(Giacomo Ulivi, dalla “Lettera agli amici”)
Centro di Documentazione dalla Resistenza – Ca' di Malanca
No, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere!
(Giacomo Ulivi, dalla “Lettera agli amici”)
Il prossimo 25 Aprile “Festa della Liberazione” partecipiamo alla Manifestazione a Ca’ di Malanca con le escursioni dalle ore 9,00 e con la presenza a Ca’ di Malanca all’alzabandiera delle 11,45, al pranzo e alle iniziative dalle 13,30 alle 17,00. Leggi tutto “25 aprile 2022 tutti a Ca’ di Malanca”
il Consiglio Direttivo dell’Associazione Ca’ di Malanca ha deciso di versare un contributo per aiutare la popolazione ucraina attraverso il fondo attivato dalla protezione Civile della Regione Emilia-Romagna.
Bruno Neri nasce il 12 ottobre 1910 a Faenza. La sua storia di calciatore e partigiano, ucciso il 10 luglio 1944 è raccontata in un podcast realizzato dalla Rai nel dicembre 2021. Leggi tutto “Bruno Neri, calciatore e partigiano raccontato in un podcast di Raiplay”