Salta al contenuto
Ca' di Malanca
Centro di Documentazione dalla Resistenza – Ca' di Malanca
Menu
Home
In memoria, i caduti nella battaglia ricordati nella lapide di Ca’ di Malanca
Video
Info
Mostra permanente
Visita
Informazioni per i visitatori
Come arrivare
Aspetti naturali
Atti e Documenti
Statuto dell’Associazione
LEGGE REGIONALE 03 marzo 2016, n. 3
Attività svolte
Calendario delle iniziative da luglio a ottobre 2021 nei luoghi della memoria nel faentino imolese
Calendario eventi 2020
Calendario eventi 2019
Calendario eventi 2018
Blog
Sentieri
Trekking sulle tracce della libertà
1^ Tappa: Ca’ Cornio
2^ Tappa: Gamogna
3^ Tappa: Crespino del Lamone
4^ Tappa: le Spiagge e la Serra
5^ Tappa: Casetta di Tiara e il Rovigo
6^ Tappa: Faggiola e Passo del Paretaio
7^ Tappa: monte Battaglia, monte Cece e Ca’ di Malanca
Il sentiero dei partigiani
Cà di Guzzo
Il sentiero di Corbari
Storia
La Lotta di Liberazione
I primi nuclei Partigiani
La 36a Brigata Garibaldi “Bianconcini”
Corbari e l’assalto a Ca’ Cornio
Le Battaglie del Rovigo
La Linea Gotica
La battaglia di monte Cece
La conquista di Monte Battaglia
La battaglia di Purocielo
La lotta armata a Faenza (1943-1945) – Testo di Sesto Liverani pubblicato nel 1977
Testimonianze
Silvio Corbari
Per le scuole
Blog
Condividi:
Tweet
Stampa
WhatsApp