Salta al contenuto

Ca' di Malanca

Centro di Documentazione dalla Resistenza – Ca' di Malanca

  • Home
    • In memoria, i caduti nella battaglia ricordati nella lapide di Ca’ di Malanca
    • Video
  • Info
    • Mostra permanente
    • Visita
      • Informazioni per i visitatori
      • Come arrivare
    • Aspetti naturali
    • Atti e Documenti
      • Statuto dell’Associazione
      • LEGGE REGIONALE 03 marzo 2016, n. 3
    • Attività svolte
      • Calendario delle iniziative da luglio a ottobre 2021 nei luoghi della memoria nel faentino imolese
      • Calendario eventi 2020
      • Calendario eventi 2019
      • Calendario eventi 2018
  • Blog
  • Sentieri
    • Trekking sulle tracce della libertà
      • 1^ Tappa: Ca’ Cornio
      • 2^ Tappa: Gamogna
      • 3^ Tappa: Crespino del Lamone
      • 4^ Tappa: le Spiagge e la Serra
      • 5^ Tappa: Casetta di Tiara e il Rovigo
      • 6^ Tappa: Faggiola e Passo del Paretaio
      • 7^ Tappa: monte Battaglia, monte Cece e Ca’ di Malanca
    • Il sentiero dei partigiani
    • Cà di Guzzo
    • Il sentiero di Corbari
  • Storia
    • La Lotta di Liberazione
      • I primi nuclei Partigiani
      • La 36a Brigata Garibaldi “Bianconcini”
      • Corbari e l’assalto a Ca’ Cornio
      • Le Battaglie del Rovigo
      • La Linea Gotica
      • La battaglia di monte Cece
      • La conquista di Monte Battaglia
      • La battaglia di Purocielo
    • La lotta armata a Faenza (1943-1945) – Testo di Sesto Liverani pubblicato nel 1977
    • Testimonianze
    • Silvio Corbari
  • Per le scuole

Categoria: Eventi

Pubblicato il 5 Ottobre 20225 Ottobre 2022

Sabato 8 ottobre Cerimonia 78º anniversario Battaglia Purocielo

Cerimonia presso il Monumento in via Purocielo a Santa Eufemia di Brisighella
Sabato 8 ottobre
78º anniversario Battaglia Purocielo

Leggi tutto “Sabato 8 ottobre Cerimonia 78º anniversario Battaglia Purocielo”

Pubblicato il 17 Agosto 20225 Ottobre 2022

Domenica 28 agosto a Ca’ di Malanca una giornata dedicata al Comandante Bob e altre storie

Organizzata da Associazione Ca’ di Malanca e ANPI
DOMENICA 28 AGOSTO
una giornata dedicata al
Comandante Bob e altre storie Leggi tutto “Domenica 28 agosto a Ca’ di Malanca una giornata dedicata al Comandante Bob e altre storie”

Pubblicato il 17 Agosto 20225 Ottobre 2022

Martedì 24 agosto a Faenza “I contadini di Purocielo” spettacolo di Francesco Bentini

Associazione Ca’ di Malanca e ANPI hanno organizzato MERCOLEDI 24 AGOSTO in Piazza Nenni (ex-Molinella) a Faenza alle 20.30 “RESISTI” teatro e musica con Francesco Bentini e BellaCiaoTrio.

Leggi tutto “Martedì 24 agosto a Faenza “I contadini di Purocielo” spettacolo di Francesco Bentini”

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 9 Pagina successiva

Dove siamo

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Contatti

Telefono
389 6136611

Mail
info@camalanca.it

Struttura dotata di libero Wi-Fi

Mostra permanente della Resistenza

Orari di visita: dal 25 aprile all’ultima domenica di ottobre di ogni anno, la Mostra è aperta tutti i giorni festivi dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Ingresso: offerta libera

Rimani aggiornato

Programmi e attività dell’Associazione vengono comunicati con la newsletter di Ca’ di Malanca. Per informazioni, iscrizioni e cancellazioni vai alla pagina:
https://camalanca.it/listinfo
dove troverai anche documentazione sulle modalità di trattamento dei dati personali.

L’Associazione Ca’ di Malanca, costituita su iniziativa delle Sezioni ANPI del Faentino e dell’Imolese, con la partecipazione dei Comitati Provinciali ANPI di Bologna e Ravenna, alla quale hanno aderito anche singoli cittadini e associazioni del volontariato e dell’escursionismo, ha lo scopo di conservare e tutelare il sito Ca’ di Malanca, di continuare a ricordare chi ha lottato per la nostra libertà e di fare conoscere alle nuove generazioni la storia di questo straordinario ”Luogo della Memoria”. Dal 10 luglio 2017 l’Associazione gestisce il Centro di Documentazione della Resistenza – Ca’ di Malanca sulla base della convenzione sottoscritta con l’Unione dei Comuni della Romagna Faentina.

  • Facebook
  • Instagram
  • i video di Ca’ di Malanca
  • Email
Proudly powered by WordPress
 

Caricamento commenti...