Il sentiero di Corbari

Sui sentieri di Silvio Corbari e dei partigiani del suo gruppo

Il percorso è nel territorio di Tredozio (provincia di Forlì-Cesena) con un tratto principale da San Valentino a Ca’ Cornio, privo di difficoltà per la sua brevità e il minimo dislivello.
Ben individuabile dai segnavia di colore bianco-rosso del Club Alpino Italiano, è contraddistinto con il n. 573 e se sviluppa lungo il crinale che separe la vallata dell’alto Tramazzo da quella dell’Ibola.

La lapide murata nel fianco della chiesa di Pieve di S.Valentino.
La lapide murata nel fianco della chiesa di Pieve di S.Valentino.

In occasione del 60º anniversario della Liberazione, le sezioni dell’Associazione Mazziniana Italiana “Giordano Bruno” di Forlì, “Gaetano Salvemini” di Faenza e “Silvestro Lega” di Modigliana si sono affiancate alle Sezioni di Faenza e di Forlì del Club Alpino Italiano, in collaborazione con l’A.N.P.I. di Forlì e Faenza, la F.I.A.P. Associazione “Giustizia e Libertà” di Forlì, per valorizzare un tratto di percorso, in particolare quello fra la pieve di San Valentino e Ca’ Cornio, che fu teatro di una delle tante gloriose vicende della Guerra di Liberazione. Leggi tutto “Il sentiero di Corbari”