Quinta tappa: Badia Moscheta, Casetta di Tiara, il Rovigo

Badia Moscheta
Badia Moscheta
Quinta tappa
Badia Moscheta, Valle dell’Inferno, Il Molinaccio, Casetta di Tiara, Lotro, La Faina, Cà di Vestro, Val Cavaliera, I Diacci
Approfondimento storico
  • A Lotro rimasero uccisi in uno scontro con i tedeschi Giovanni Nardi “Caio”, uno dei fondatori della 36a Brigata Garibaldi “Bianconcini” e altri sette partigiani.
  • A Casetta di Tiara una lapide affissa sul muro della chiesa ricorda le vittime della rappresaglia nazifascista.
  • Il 13 settembre, alcune compagnie della 36a furono nuovamente impegnate in un duro scontro con i tedeschi, in quella che poi fu chiamata la battaglia di Castagno.
Informazioni

Segnavia: 713 – 711 – 701 – 739
Dislivello: 670 m salita – 300 m discesa
Tempo: ore 6,00
Difficoltà: E
Percorribilità MTB: Si
Loc. di partenza: Badia Moscheta
Pernottamento: Rifugio “I Diacci”

Leggi tutto “Quinta tappa: Badia Moscheta, Casetta di Tiara, il Rovigo”

Quarta tappa: le Spiagge e la Serra

Quarta tappa
Casaglia, monte La Faggeta, passo Ronchi di Berna, Le Spiagge, Prato all’Albero, Capanna Marcone, La Serra, Badia Moscheta
Approfondimento storico
Informazioni

Segnavia: AM – 547 – 505 – 743 – 00 – 713
Dislivello: 400 m salita – 600 m discesa
Tempo: ore 7,00
Difficoltà: E
Percorribilità MTB: Si
Loc. di partenza: Casaglia
Pernottamento: Ostello Badia Moscheta

Leggi tutto “Quarta tappa: le Spiagge e la Serra”

Terza tappa: Crespino del Lamone

Terza tappa
Campigno, Val di Rovino, Poggio della Frasca, Val Coloreto, Crespino del Lamone, Casaglia
Approfondimento storico

A Crespino del Lamone è stato eretto nell’immediato dopoguerra il Sacrario dei Caduti, per ricordare le quarantaquattro vittime della rappresaglia nazi-fascista del 17 e 18 luglio 1944.

Informazioni

Segnavia: 539 – 537 – 547 – AM
Dislivello: 500 m salita – 400 m discesa
Tempo: ore 7,00
Difficoltà: E
Percorribilità MTB: Si
Loc. di partenza: Campigno
Pernottamento: Rifiugio di Casaglia

Leggi tutto “Terza tappa: Crespino del Lamone”